Come impostare la NAT2 su Ps Vita con un router Belkin utilizzando la funzione DMZ

Trovato il: 06-09-2023

Come impostare la NAT2 su Ps Vita con un router Belkin utilizzando la funzione DMZ - Il video è un tutorial che spiega come impostare la NAT2 su una Ps Vita utilizzando un router Belkin tramite la funzione DMZ. L'autore del video ritiene che questa sia la modalità più semplice ed immediata per impostare la NAT2. La DMZ è una zona demilitarizzata in cui i dispositivi possono accedere direttamente alla rete senza essere intermediati da firewall o altri dispositivi di sicurezza. Per impostare la DMZ sul router Belkin, è necessario accedere alla pagina di impostazioni del router e trovare la sezione firewall. Successivamente, è necessario abilitare la DMZ e impostare un indirizzo IP privato, come ad esempio 192.168.1.5. Una volta impostata la DMZ, è necessario assegnare un indirizzo IP statico alla Ps Vita. Questo può essere fatto accedendo alle impostazioni di rete della console e selezionando l'opzione "Manuale" per l'indirizzo IP. L'indirizzo IP, la maschera di sottorete, il gateway predefinito e il DNS primario devono essere impostati secondo le stesse impostazioni utilizzate per accedere alla pagina di impostazioni del router. Infine, è necessario salvare le impostazioni e verificare la connessione internet. Il video conclude affermando che seguendo questi passaggi è possibile ottenere una connessione NAT2 per giocare online con la Ps Vita.

Dal canale Youtube Angelo De Filippo.

Vediamo passo dopo passo...

1. Impostazione della connessione in due tramite router Belkin

Questo tutorial spiega come impostare una connessione in due sulla rete Wi-Fi utilizzando un router Belkin. Il metodo più semplice e immediato è sfruttare la funzione DMZ del router. Per iniziare, è necessario accedere alle impostazioni del router, che di solito si trovano all'indirizzo 192.168.0.1. Una volta nella pagina delle impostazioni, si deve cercare la sezione del firewall e selezionare la DMZ. Qui si potrà impostare un indirizzo IP privato, come ad esempio 192.168.1.5, assicurandosi che la casella di abilitazione sia selezionata. Dopo aver applicato le modifiche, si dovrà dare il tempo al programma di effettuare le modifiche.

2. Assegnazione di un indirizzo IP statico al dispositivo desiderato

Il passaggio successivo è assegnare un indirizzo IP statico al dispositivo che si desidera connettere. Per fare ciò, si deve accedere alle impostazioni del dispositivo e selezionare la sezione delle impostazioni di rete. Qui si dovrà trovare la rete desiderata, andare alle impostazioni avanzate e selezionare l'opzione di indirizzo IP manuale. Si dovrà inserire lo stesso indirizzo IP utilizzato nella DMZ del router, insieme alla maschera di sottorete, il gateway predefinito e il DNS primario. Dopo aver salvato le impostazioni, si può fare una verifica della connessione internet per assicurarsi che tutto funzioni correttamente.

3. Utilizzo della connessione in due per attività online o di gioco

Una volta completata la procedura, si avrà una connessione in due pronta per essere utilizzata per giocare online o per altre attività. Questo metodo è particolarmente utile per chi possiede un router Belkin, ma esistono anche altre opzioni disponibili per impostare una connessione in due. Grazie per l'interesse e buona connessione!


Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate (vedi le fonti)

Altri video correlati

Come modificare la password del router Netgear utilizzando Netgear Genie
Il video spiega come modificare la password del router Netgear utilizzando Netgear Genie.
Guida alla configurazione della connessione dati Unomobile su un dispositivo cellulare
Il video riguarda la configurazione della connessione dati per l'operatore Unomobile su un dispositivo cellulare.
Come risolvere il problema della scheda SIM non rilevata su dispositivi Android
Il video fornisce diverse soluzioni per risolvere il problema della scheda SIM non rilevata su dispositivi Android.
Come riparare il router quando smette di funzionare: consigli utili
Il video fornisce consigli su come riparare il router quando smette di funzionare.
Come ripristinare alle impostazioni di fabbrica un dispositivo di rete Cambium Networks ePMP
Cambium Networks ePMP - Il video mostra come ripristinare alle impostazioni di fabbrica un dispositivo di rete Cambium Networks ePMP.
Come risolvere il problema di connessione WiFi dopo l'aggiornamento a Windows 10
Il video parla di come risolvere un problema comune che si verifica nei dispositivi che sono stati aggiornati da Windows 7 o 8 a Windows 10.
Sostituzione dello spinotto dell'alimentatore del notebook: guida pratica
Il video parla della sostituzione dello spinotto dell'alimentatore di un notebook.
Come modificare il firmware del router Linksys WRT54GL in DD-WRT
Il video pubblicato su pc-faq.it spiega come modificare il firmware del router Linksys WRT54GL in DD-WRT.
Come cambiare la password del WiFi: istruzioni passo passo
Il video spiega come cambiare la password del WiFi.
Guida alla configurazione della linea internet nel router
Il video tutorial spiega come impostare la linea internet nel router.
5 semplici consigli per ottimizzare e migliorare la sicurezza della tua rete Wi-Fi
In questo video, l'autore fornisce 5 semplici consigli per ottimizzare e migliorare la sicurezza della propria rete Wi-Fi.
Risolvere il problema di copertura Wi-Fi con ripetitori economici: guida e consigli
Il video parla di due ripetitori Wi-Fi economici che risolvono il problema di copertura del segnale Wi-Fi all'interno di una casa.
Configurazione dell'extender Wi-Fi Netgear N300 per ampliare la copertura del segnale Wi-Fi
Il video parla dell'impostazione degli extender Wi-Fi, in particolare del modello Netgear N300, utilizzati per ampliare la copertura del segnale Wi-Fi nelle abitazioni.
Come cambiare la password del router Wi-Fi Belkin 114 per proteggere il tuo Fire Stick
Il video mostra come cambiare la password predefinita del router Wi-Fi Belkin 114 per proteggere il pannello di controllo.
Come cambiare la password del router Belkin utilizzando il prompt dei comandi e il browser web
Il video spiega come cambiare la password del router Belkin utilizzando il prompt dei comandi e il browser web.
Come modificare il nome e la password del Wi-Fi su un router Belkin
Il video mostra come modificare il nome e la password del Wi-Fi su un router Belkin.
Sostituzione del cavo in fibra ottica per la connessione FTTH di Fastweb e Open Fiber: consigli e opzioni di acquisto
Il video parla di come sostituire il cavo in fibra ottica per la connessione FTTH (Fiber To The Home) di Fastweb e reti Open Fiber.
Come prolungare il cavo di fibra ottica in casa senza l'aiuto di un professionista
Il video mostra come sia possibile prolungare il cavo di fibra ottica in casa senza l'aiuto di un professionista.
Configurazione del sistema di rete mesh Google Wi-Fi: un'esperienza positiva per Froggy
In questo video, Froggy mostra come configurare il suo nuovo sistema di rete mesh Google Wi-Fi.
Risoluzione dei problemi di configurazione di Google WiFi: la soluzione dell'autore
Il video riguarda un problema di configurazione di Google WiFi e la soluzione adottata dall'autore.