Recensione dell'Harman Kardon Citation One, l'altoparlante intelligente con Google Assistant

Trovato il: 24-06-2023

Tre cose da sapere

Dal canale Youtube AP Tech - Il video di AP Tech presenta l'Harman Kardon Citation One, un altoparlante intelligente compatibile con Google Assistant. Il design esterno è simile a quello dei diffusori Google Home, con una finitura in tessuto morbido e quattro LED sul davanti che si illuminano con i comandi vocali. Sulla parte superiore ci sono i pulsanti per il Bluetooth, il microfono muto e il volume. Il diffusore è alimentato da Google Assistant, quindi funziona come un altoparlante Google standard e può essere facilmente configurato tramite l'app Google Home. Una caratteristica interessante è la possibilità di collegare più diffusori per riprodurre la stessa musica contemporaneamente in diverse stanze. AP Tech sottolinea che la qualità del suono è molto buona e supera le aspettative. Nel video viene mostrata anche una breve recensione del tablet Samsung Galaxy S7 Plus.

Pregi e difetti

PREGI

  • Sonos offre altoparlanti multiroom di alta qualità
  • Harman Kardon Citation One offre Google Assistant
  • Controllo vocale abilitato con Google Now
  • Harman Kardon ha prodotto altoparlanti innovativi
  • Prestazioni abbastanza buone su tutta la linea

DIFETTI:

  • Alcune stranezze nel modello Harman Kardon Citation One
  • Il controllo vocale potrebbe non essere sempre preciso
  • Prezzo relativamente alto per alcuni modelli
  • Alcuni utenti potrebbero preferire Alexa invece di Google Assistant
  • Alcuni modelli potrebbero non essere compatibili con tutti i dispositivi

Informazioni trovate sul web

1. L'Harman Kardon Citation One: un altoparlante intelligente con Google Assistant

L'Harman Kardon Citation One è un altoparlante intelligente dotato di Google Assistant, che offre un controllo vocale comodo e una buona qualità audio. Con un design innovativo e prestazioni solide, l'altoparlante può essere utilizzato per lo streaming di musica e per svolgere varie attività grazie all'Assistente Google. Inoltre, offre la possibilità di utilizzare i dispositivi a mani libere in tutta la casa. Il prezzo finale dell'altoparlante è di 296,95€.

2. Caratteristiche e funzionalità dell'Harman Kardon Citation One

L'Harman Kardon Citation One è un altoparlante wireless con una potenza di 50 Watt e supporto per Google Assistant, Wi-Fi e Bluetooth. È dotato anche di funzionalità multiroom e compatibilità con Chromecast e AirPlay.

3. Esperienza audio immersiva e garanzia legale dell'Harman Kardon Citation One

L'altoparlante offre un'esperienza audio immersiva grazie alla tecnologia di montaggio a parete e alla configurazione dei canali audio surround. Inoltre, è coperto da una garanzia legale che include il diritto di recesso e la politica dei resi.

4. Harman Kardon annuncia il nuovo altoparlante intelligente Citation 500

L'Harman Kardon ha annunciato il suo nuovo smart speaker con Google Assistant, chiamato Harman Kardon Citation 500. Questo altoparlante intelligente offre un'esperienza audio 3D grazie agli elementi dell'altoparlante che puntano in tutte le direzioni. Inoltre, il suono viene riflesso nella stanza e all'indietro, creando una scena audio avvolgente.

5. Conclusioni sull'Harman Kardon Citation One: un'ottima scelta per un altoparlante intelligente

In conclusione, l'Harman Kardon Citation One è un altoparlante intelligente di qualità con Google Assistant, che offre un controllo vocale comodo e una buona qualità audio. Con un design innovativo e prestazioni solide, è un'ottima scelta per coloro che desiderano un altoparlante intelligente con funzionalità avanzate.


Aggiornamento del 29-06-2023 - Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate (vedi le fonti)

Altri video correlati

Confronto tra cavi per diffusori: Summer Cable Elephant vs Van den Hul C A 622
In questo video, Filippo e Oli Costruzioni fanno un confronto tra due tipi di cavi per diffusori, per capire se effettivamente i cavi fanno la differenza nella qualità del suono.
Presentazione dell'impianto hi-fi di Simone: qualità audio per il cinema senza compromessi
Eclipse Clip R V12, Eclipse , Eclipse , Marantz - In questo video, Simone presenta il suo impianto hi-fi, che utilizza principalmente per il cinema, ma senza compromettere la qualità dell'audio.
Sistema Home Cinema 5.1 con Canale Centrale Sdoppiato: Un'Esperienza Audio Surround Immersiva
Questo video presenta un sistema home cinema 5.1 con un canale centrale sdoppiato.
Diffusori Clips 7 Mark III: la scelta ideale per gli amanti del rock ad alto volume
Il video parla dei diffusori Clips 7 Mark III, che sono ideali per gli amanti della musica rock che vogliono ascoltarla ad alto volume senza compromettere la qualità del suono.
Recensione dell'Onkyo TX-NR5100: un sistema di home cinema con supporto per Dolby Atmos e DTS:X
Il video riguarda l'Onkyo TX-NR5100, un sistema di home cinema con supporto per Dolby Atmos e DTS:X.
Spiegazione del Tweeter: il componente per le alte frequenze nell'HiFi
Il video spiega cosa sia il Tweeter, un componente utilizzato nell'HiFi per riprodurre le alte frequenze in un diffusore.
Recensione del proiettore Sony XW7000ES: un'innovazione nel settore del home cinema
Il video riguarda la recensione del proiettore Sony XW7000ES, che viene presentato come una vera e propria innovazione nel segmento dei proiettori per home cinema.
Unboxing e installazione del ricevitore audio/video Yamaha RX-V6A: Dolby Atmos, HDMI 2.1 e 8K
Il video parla del unboxing e dell'installazione del ricevitore audio/video Yamaha RX-V6A, dotato di tecnologia Dolby Atmos e supporto per HDMI 2.1 e 8K.
Unboxing e presentazione del kit Harman Kardon HKTS16
Il video mostra l'unboxing del kit Harman Kardon HKTS16, composto da quattro altoparlanti identici, un subwoofer e tutti gli accessori necessari per il montaggio.
Recensione delle casse Wharfedale EVO 4.4 e 4.2 con consigli su come farle suonare al meglio
Il video è una recensione delle casse Wharfedale EVO 4.4 e 4.2, con consigli su come farle suonare al meglio.
Recensione della Bose Soundlink Revolve II Plus: audio potente a 360 gradi
Il video è una recensione in italiano della Bose Soundlink Revolve II Plus, una cassa Bluetooth portatile con un audio a 360 gradi.
La serie 800 di B&W, il diffusore più ricercato nel mercato dell'usato
B&W 803 - Il video parla del diffusore più ricercato nel mercato dell'usato, la serie 800 di B&W.
Amplificatore finale S5 della Rotel: potenza e qualità della serie Michi
Rotel S5 - Il video descrive un amplificatore finale S5 della Rotel e della serie Michi commercializzata negli anni '90.
Aggiungi il Bluetooth al tuo vecchio impianto hi-fi con questo ricevitore!
Mpow BH298A - Il video presenta un ricevitore Bluetooth che permette di aggiungere la connettività Bluetooth ad un vecchio impianto hi-fi.
Unboxing e configurazione del sistema home theatre Sony HT S20R
Il video mostra l'unboxing e la configurazione del sistema home theatre Sony HT S20R.
Recensione della soundbar Samsung Q930B Dolby Atmos con altoparlanti posteriori nel subwoofer
Il video presenta la soundbar Samsung Q930B Dolby Atmos per il 2022, che include gli altoparlanti posteriori nel subwoofer.
Recensione della soundbar Bose 500 con assistente vocale Alexa di Amazon
Il video di Gian Luca Bocci parla della soundbar Bose 500, che ha la particolarità di integrare al suo interno l'assistente vocale Alexa di Amazon.
Recensione della soundbar dal design moderno e potente a meno di 100 euro
Il video presenta una soundbar dal design moderno e sottile, lunga 94 centimetri e al prezzo di circa 80 euro.
Guida ai subwoofer: come funzionano e come scegliere quello giusto per te
Il video è dedicato agli appassionati di audio e HiFi e affronta diverse curiosità e informazioni riguardanti i subwoofer e le basse frequenze.
Confronto tra il vecchio e il nuovo amplificatore Musical Fidelity: quale scegliere?
Musical Fidelity M2si - Il video presenta una comparazione tra il vecchio amplificatore integrato Musical Fidelity A100 e il nuovo M2si.