Tutorial: Come aumentare la memoria del drone Parrot Bebop 2 e modificare i parametri di atterraggio

Trovato il: 04-09-2023

Tutorial: Come aumentare la memoria del drone Parrot Bebop 2 e modificare i parametri di atterraggio - Il video mostra un tutorial su come modificare la memoria del drone Parrot Bebop 2 e i parametri di atterraggio. Il presentatore mostra una chiavetta USB che può essere inserita nel drone per aumentare la memoria o utilizzarla come memoria predefinita. Successivamente, viene mostrato come utilizzare un programma per effettuare la modifica. Il video mostra i passaggi da seguire, inclusi il collegamento del drone al computer, l'installazione del programma e la modifica dei parametri di atterraggio. Dopo aver effettuato la modifica, viene mostrato come spostare i file dalla memoria interna del drone alla chiavetta USB. Infine, viene mostrato che la modifica ha avuto successo, poiché i file video sono stati correttamente spostati sulla chiavetta. Il presentatore invita gli spettatori a fare domande o commenti nel gruppo Facebook dedicato ai droni.

Dal canale Youtube Paky Airforce.

Vediamo passo dopo passo...

1. Come utilizzare una chiavetta USB per ampliare la memoria di un drone

In questo video tutorial, il narratore mostra come utilizzare il programma di Vanni Navari per l'ampliamento della memoria di un drone utilizzando una chiavetta USB. La chiavetta USB viene inserita sul retro del drone per espandere la memoria o utilizzarla come memoria predefinita. Il narratore spiega come aprire la chiavetta e collegarla correttamente al drone. Successivamente, viene mostrato come accendere il drone e collegarlo al computer tramite Wi-Fi. Il narratore illustra passo dopo passo come utilizzare il programma di Vanni Navari per installare il file necessario per l'ampliamento della memoria. Infine, viene mostrato come verificare se la modifica è stata effettuata correttamente e come utilizzare la chiavetta USB come memoria del drone.

2. Collegare la chiavetta USB al drone e avviare il programma di Vanni Navari

Nel primo paragrafo, il narratore spiega come collegare la chiavetta USB al drone e come accenderlo. Viene mostrato come controllare se il drone è collegato al telefono tramite Wi-Fi e come cliccare quattro volte il pulsante del drone per avviare il programma di Vanni Navari.

3. Installare il file necessario per l'ampliamento della memoria utilizzando il programma di Vanni Navari

Nel secondo paragrafo, il narratore illustra come utilizzare il programma di Vanni Navari per installare il file necessario per l'ampliamento della memoria. Viene mostrato come selezionare il file corretto e come premere il pulsante di accensione del drone quattro volte per avviare l'installazione.

4. Verificare se l'ampliamento della memoria è stato effettuato correttamente

Nel terzo paragrafo, il narratore spiega come verificare se la modifica è stata effettuata correttamente. Viene mostrato come controllare la memoria del drone tramite l'applicazione Free Flight Pro e come verificare se la memoria è stata effettivamente ampliata.

5. Utilizzare la chiavetta USB come memoria del drone e gestire i file multimediali

Nel quarto paragrafo, il narratore spiega come utilizzare la chiavetta USB come memoria del drone. Viene mostrato come copiare i file multimediali dalla memoria interna del drone alla chiavetta USB e come eliminare i file dalla memoria interna. Viene anche spiegato come cambiare la posizione di registrazione della memoria tra la memoria interna e la chiavetta USB.

6. Cambiare la posizione di registrazione dei file nella memoria del drone utilizzando una chiavetta USB

In questo video, l'autore spiega come cambiare la posizione di registrazione dei file nella memoria del drone. Utilizzando una chiavetta USB, è possibile premere otto volte per passare dalla memoria interna alla chiavetta. In questo modo, tutti i file registrati verranno salvati sulla chiavetta anziché sulla memoria del drone. È anche possibile copiare i file premendo cinque o tre volte, a seconda delle preferenze. L'autore mostra come effettuare queste modifiche e come controllare se i file sono stati correttamente spostati sulla chiavetta.

7. Verificare se i file sono stati salvati correttamente sulla chiavetta USB

Successivamente, l'autore mostra come verificare se i file sono stati salvati correttamente. Collegando il drone al computer, è possibile controllare la chiavetta USB e verificare se i file sono presenti. L'autore consiglia di fare una copia dei file per maggiore sicurezza, prima di eliminarli dalla memoria interna del drone. In questo modo, è possibile avere una copia dei file sia sulla chiavetta che sul drone.

8. Ripristinare le impostazioni predefinite della chiavetta USB per registrare i file sulla memoria interna del drone

Nel video, l'autore mostra anche come ripristinare le impostazioni predefinite della chiavetta USB. Premendo nove volte il tasto power, è possibile tornare alla registrazione dei file sulla memoria interna del drone anziché sulla chiavetta. L'autore esegue questa operazione e verifica che i file vengono nuovamente salvati sulla memoria interna.

9. Conclusioni e invito a domande e commenti

Infine, l'autore conclude il video invitando gli spettatori a fare domande o commenti nel caso avessero bisogno di ulteriori chiarimenti. L'autore sottolinea che non è solito fare tutorial, ma spera che questa guida sia stata utile e facile da seguire. Invita anche gli spettatori a condividere il video e ad iscriversi al suo canale YouTube.


Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate (vedi le fonti)

Altri video correlati

Test di volo del drone Yuneec H520 riparato: tutto funziona alla perfezione!
Il video è un test di volo del drone Yuneec H520, riparato dall'ingegnere Tommaso Z.
Pulizia e manutenzione dei droni: consigli e prodotti consigliati
Il video parla della pulizia dei droni, in particolare dei modelli DJI, Yuneec e di altre marche.
Riparazione del drone TyphoonH 480: processo di riparazione e test di funzionalità
Questo video riguarda la riparazione di un drone TyphoonH 480 da parte del signor Filippo.
Modifica del Parrot Bebop 2 per un atterraggio più morbido
Il video spiega come modificare il Parrot Bebop 2 per ottenere un atterraggio più morbido.
Modifica del drone Bebop con Drogon Prog: guida all'utilizzo di comandi SSH
Il video in questione riguarda la modifica del drone Bebop utilizzando il programma Drogon Prog.
Conversione della batteria LiHV per il Parrot Bebop 2: guida passo passo
Il video riguarda la conversione della batteria LiHV per il Parrot Bebop 2, fornendo una guida passo passo su come eseguire questa modifica.
La tecnologia SLAM: come robot e droni mappano l'ambiente
Il video parla di come i robot e i droni utilizzano la tecnologia SLAM (Simultaneous Localization and Mapping) per mappare l'ambiente in cui si trovano.
Risoluzione dei problemi di connessione del controller DJI Mavic Pro: una guida dettagliata
Il video riguarda i problemi riscontrati con il controller del DJI Mavic Pro, un drone molto popolare.
Riparando il drone "L'idea 22": un'avventura di Giuseppe
Il video parla di un drone chiamato "L'idea 22" che ha subito un guasto e viene riparato dal protagonista, Giuseppe.
Incidente con un drone Skydio durante un volo di prova a Snowshoe, in Pennsylvania
In questo video, viene raccontato un incidente con un drone Skydio durante un volo di prova a Snowshoe, in Pennsylvania.
DJI Mini 3 Pro: Problema di condensa sulla lente e denuncia dell'utilizzo difettoso
Il video in questione affronta i problemi e i difetti gravi e comuni del drone DJI Mini 3 Pro, in particolare il problema della condensa sulla lente.
Come ottenere il miglior supporto tecnico per i droni DJI: la mia esperienza con l'assistenza ufficiale
Il video riguarda l'esperienza personale dell'autore con l'assistenza tecnica di DJI.
Riparazione del gimbal del drone DJI Mini 3 Pro: tutorial completo con Guido Fiore
Il video è un tutorial sulla riparazione del gimbal del drone DJI Mini 3 Pro.
Crash del drone Autel Evo 2 Pro: gestione dell'incidente e riflessioni sul volo a vista e la certificazione 107
Autel Evo 2 Pro, Autel - Il video parla di un incidente con il drone Autel Evo 2 Pro e delle conseguenze di quel crash.
Test di volo fotogrammetrico riuscito dopo la riparazione dell'EVO2 PRO V2 RTK
Il video riguarda un test di volo fotogrammetrico dopo la riparazione dell'EVO2 PRO V2 RTK.
Riparazione di un drone H520E RTK: il video mostra il drone funzionante dopo la sostituzione del cavo
Il video riguarda un drone H520E RTK che è stato riparato da un'azienda di ingegneria di Siracusa.
Riparazione del drone EVO2 Enterprise V2: successo nel test di volo
Il video riguarda la riparazione di un drone modello EVO2 Enterprise V2, che aveva subito un piccolo incidente causando la rottura del braccetto anteriore sinistro in carbonio e del motore.
Sostituzione dell'elica del drone Autel EVO: una guida facile e veloce
In questo video, l'autore mostra come sostituire facilmente l'elica del drone Autel EVO, nel caso in cui sia danneggiata.
Sostituzione del gimbal del drone Autel Robotics Nano+: guida pratica e consigli utili
Il video parla dello smontaggio e della sostituzione del gimbal del drone Autel Robotics Nano+.