Trasformazione di una stufa a legna in una stufa a legna idro: sfruttare il calore per riscaldare l'acqua - Il video parla della modifica di una stufa a legna in una stufa a legna idro, che permette di utilizzare il calore prodotto per riscaldare l'acqua. La modifica consiste nell'installazione di un tubo corrugato in acciaio inox, forando le mappe refrattarie e collegando il tutto con passanti in ottone opportunamente filettati. La stufa è anche dotata di una ventilazione inferiore. Durante il video viene mostrata una perdita che viene risolta serrando un bullone. Nella parte posteriore della stufa è presente un degassificatore per rimuovere l'aria dall'acqua, un sistema di spurgo automatico e una pompa per riciclare l'acqua calda. In caso di mancanza di corrente elettrica, la pompa si ferma ma il fuoco continua a bruciare, quindi viene aperta la mandata dell'acqua calda alla caldaia e l'acqua viene circolata nella serpentina all'interno della stufa.
Dal canale Youtube Giuseppe Lombardo.
Questa è la storia di una stufa a legna che è stata modificata per renderla più efficiente. Il proprietario ha sostituito il tubo di scarico con uno in acciaio inossidabile corrugato e ha installato mappe refrattarie per evitare perdite di calore. Ha anche aggiunto un sistema di ventilazione nella parte inferiore della stufa per migliorare la circolazione dell'aria. Il risultato è stato un aumento della resa termica e una diminuzione delle perdite di calore.
Nella parte posteriore della stufa è stata installata un'uscita per l'acqua calda, dotata di un degassificatore per rimuovere l'aria. È stato anche aggiunto un sistema di spurgo automatico per evitare la formazione di aria nella tubazione. In caso di interruzione di corrente, è stato installato un sistema di scarico dell'acqua per evitare danni alla stufa. In questo modo, anche senza elettricità, l'acqua può ancora circolare e raffreddare la caldaia.
Il proprietario ha eseguito diverse prove per assicurarsi che le modifiche apportate alla stufa funzionassero correttamente e non ci fossero perdite di calore. Ha risolto un piccolo problema di perdita di calore serrando un bullone. Ora la stufa è più efficiente e non dovrebbe più perdere calore. È importante fare queste prove per assicurarsi che la stufa funzioni correttamente e massimizzi l'efficienza energetica.
In conclusione, questa stufa a legna è stata trasformata in una versione migliorata grazie a diverse modifiche. Il proprietario ha sostituito il tubo di scarico, ha aggiunto un sistema di ventilazione e ha installato un sistema di raffreddamento dell'acqua. Dopo aver eseguito alcune prove e risolto un piccolo problema di perdita di calore, ora la stufa è più efficiente e funziona correttamente.