Come regolare il tiraggio della canna fumaria delle stufe a pellet attraverso il motore di aspirazione dei fumi - Il video tutorial si concentra sulla regolazione del tiraggio della canna fumaria delle stufe a pellet attraverso il motore di aspirazione dei fumi. Quando il tiraggio è eccessivo, la combustione all'interno della stufa non è corretta e il pellet parzialmente incombusto viene espulso dal braciere. Il tecnico dovrebbe misurare il tiraggio della canna fumaria e regolare i parametri del motore di aspirazione dei fumi per garantire un tiraggio adeguato. Il tiraggio della canna fumaria si misura in pascal e i valori di riferimento sono indicati nella scheda tecnica della stufa. Non si deve aumentare la velocità del motore dei fumi se la canna fumaria non ha un tiraggio adeguato, ma solo quando il tiraggio è eccessivo. Si deve agire sui parametri della ventola di aspirazione dei fumi per consentire alla stufa di avere una combustione buona e di evitare di espellere fumi e pellet incombusto. Si deve entrare nel menu di tarature tecnico e modificare i valori 07 e 08, che sono il minimo e il massimo della velocità del motore dei fumi. Questi valori vanno adeguati al tiraggio della canna fumaria e dovrebbero essere modificati poco alla volta. Si deve osservare la stufa e la combustione per verificare se la modifica è corretta. Se la combustione si migliora, si deve diminuire il valore. Se la combustione peggiora, si deve riportare il valore precedente o resettare i parametri di fabbrica.
Dal canale Youtube Tutorial Academy.
Il video tutorial di oggi spiega come regolare il tiraggio della canna fumaria attraverso il motore di aspirazione dei fumi. Se il tiraggio è eccessivo, la fiamma rimane bassa e il pellet viene espulso parzialmente incombusto dal braciere. L'operazione di regolazione deve essere fatta durante l'installazione della stufa da un tecnico che misura il tiraggio della canna fumaria e regola i parametri del motore di aspirazione dei fumi. Il tiraggio della canna fumaria si misura in pascal e viene indicato nella scheda tecnica della stufa.
Per regolare il tiraggio della canna fumaria, si deve entrare nel menu parature tecnico premendo il tasto 5 per qualche secondo. La chiave di accesso per questo modello è a zero. I valori da modificare sono il minimo e il massimo della velocità del motore dei fumi, che devono essere adeguati al tiraggio della canna fumaria. Non si deve aumentare la velocità del motore dei fumi se la canna fumaria non ha un tiraggio adeguato, ma solo se il tiraggio è eccessivo. Si deve modificare poco alla volta e osservare sempre la stufa per verificare se la combustione è corretta.
Le modifiche ai parametri della stufa devono essere fatte poco alla volta e si deve sempre annotare i valori precedenti per poterli ripristinare in caso di necessità. Se la stufa non funziona bene con le modifiche fatte, si può sempre resettare ai parametri di fabbrica. Durante la pulizia del braciere, è normale che qualche piccola scintilla venga fuori, ma se la stufa espelle pellet incombusto in modo continuo, vuol dire che il tiraggio della canna fumaria è eccessivo e va risolto a monte. Si deve sempre chiamare un tecnico per misurare il tiraggio della canna fumaria.
In conclusione, la regolazione del tiraggio della canna fumaria è un'operazione importante per garantire una corretta combustione della stufa. Si deve sempre chiamare un tecnico per misurare il tiraggio della canna fumaria e regolare i parametri del motore di aspirazione dei fumi. Si deve modificare poco alla volta e verificare sempre la stufa per vedere se la combustione è corretta. Si deve annotare i valori precedenti per poterli ripristinare in caso di necessità e non si deve mai aumentare la velocità del motore dei fumi se la canna fumaria non ha un tiraggio adeguato.