Riparazione di un amplificatore vintage JVC A-X4 degli anni '90 - Il video parla di un amplificatore JVC A-X4 vintage degli anni '90 che necessita di riparazioni. Nel video, l'autore mostra l'amplificatore e spiega le sue varie caratteristiche, come i pulsanti di accensione, il club meter, l'equalizzatore e il volume. L'autore collega l'amplificatore a un altoparlante e si accorge che il canale sinistro non funziona correttamente. Successivamente, apre l'amplificatore e inizia a fare dei test sulla scheda per individuare il problema. Utilizzando lo schema dell'amplificatore, segue il percorso del segnale e nota che passa attraverso vari switch e connettori. Dopo alcuni test, l'autore individua un problema di saldatura fredda che sta causando il malfunzionamento del canale sinistro. Ripara la saldatura e il canale inizia a funzionare correttamente. Tuttavia, nota anche un problema con l'equalizzatore, che distorce il suono quando viene attivato. Dopo ulteriori controlli, l'autore scopre delle saldature fredde sui connettori dell'equalizzatore e le ripara. Alla fine, l'amplificatore funziona correttamente, anche se ci sono ancora alcuni condensatori che potrebbero necessitare di essere sostituiti in futuro. L'autore conclude il video affermando che l'amplificatore vintage degli anni '90 è stato riparato con successo.
Dal canale Youtube Elettro show.
Nel video, il narratore ci accoglie nel suo laboratorio e ci presenta un amplificatore vintage degli anni '90 della GVC che non funziona correttamente. Descrive brevemente le caratteristiche dell'amplificatore e le sue varie componenti. Dopo aver collegato l'amplificatore a un altoparlante, il narratore nota che uno dei canali non funziona, mentre l'altro funziona correttamente. Decide quindi di aprire l'amplificatore per individuare il problema.
Successivamente, il narratore analizza lo schema dell'amplificatore per capire il percorso del segnale audio e individuare il punto in cui si interrompe o presenta problemi. Segue il percorso del segnale dalla parte posteriore dell'amplificatore, attraverso vari interruttori e connettori, fino a una scheda chiamata "tap 282". Verifica che il segnale arrivi correttamente a questa scheda e decide di testare i collegamenti dei canali sinistro e destro.
Dopo aver collegato un generatore di frequenza e verificato che il segnale arriva correttamente a entrambi i canali, il narratore conclude che il problema potrebbe essere nella parte attiva del circuito, dove avviene l'amplificazione del segnale. Decide di controllare i transistor e gli altri componenti passivi su questa scheda per risolvere il problema.
Infine, il narratore prova le uscite dell'amplificatore e nota che il segnale in uscita è molto distorto. Decide di analizzare meglio la scheda per cercare di risolvere il problema del segnale. Durante l'analisi, trova alcuni condensatori che sembrano un po' strani e potrebbero essere la causa del problema. Decide di sostituirli per vedere se questo risolve il problema.
In questo video, il narratore continua a risolvere i problemi con un amplificatore vintage degli anni '90. Dopo aver provato diverse soluzioni, ha notato che il segnale in uscita era ancora distorto e il canale destro non funzionava correttamente. Ha quindi deciso di controllare attentamente la scheda dell'amplificatore e ha notato che alcuni condensatori sembravano danneggiati. Dopo averli sostituiti, ha notato un miglioramento nella qualità del suono, ma il problema del canale destro persisteva. Ha quindi effettuato ulteriori test e ha scoperto che il problema era nella parte finale di amplificazione. Ha quindi concluso che il relè potrebbe essere il responsabile e ha deciso di testarlo. Durante il test, ha notato che uno dei contatti del relè aveva una saldatura difettosa, che ha riparato. Dopo aver risolto questo problema, l'amplificatore ha iniziato a funzionare correttamente e il narratore ha anche risolto un altro problema di saldature difettose sui connettori. Infine, ha notato che alcuni condensatori di alimentazione avrebbero bisogno di essere cambiati in futuro, ma per il momento l'amplificatore funzionava bene.