Come è fatto il trapano a batteria: scopriamo i segreti del nostro elettroutensile preferito - Il video è il quarto episodio della serie "Come è fatto e cosa si può rompere" e si concentra sul trapano a batteria. Paolo Bra da spiega che ci sono diverse marche e modelli di trapani a batteria, sia per uso hobbistico che professionale, e mostra due esempi di trapani da 12 e 18 volt. Inoltre, smonta le parti esterne dei trapani per mostrare i componenti interni come il motore, gli ingranaggi e l'interruttore. Paolo evidenzia che il problema più comune con gli elettroutensili a batteria è la batteria stessa, che dopo un certo numero di anni può non ricaricarsi più o non tenere la carica. Inoltre, può succedere che il motore si bruci, ma è un caso raro. Paolo conclude il video invitando i suoi spettatori a suggerire altri elettroutensili o elettrodomestici di cui vorrebbero vedere una disamina dettagliata.
Dal canale Youtube Paolo Brada DIY.
Paolo Bra ci dà il benvenuto nella nuova serie "Come è fatto e che cosa si può rompere", dove andranno a vedere i vari elettroutensili e elettrodomestici in genere. In questa puntata, il protagonista è il trapano a batteria.
Sul banco ci sono una bella carrellata di trapani avvitatori a batteria di vari marchi e voltaggi. Paolo Bra mostra quelli più moderni, come il modello brushless senza spazzole e quello ad impulsi, e quelli più vecchi come il Bosch professionale del 2002.
Dopo aver smontato la scocca dei trapani, si vede che il contenuto è molto simile, con i contatti per le batterie e l'interruttore che specifica il range del voltaggio che può sostenere. Si va poi al motore, che funziona a 12 volt e trasmette la rotazione al mandrino attraverso una serie di ingranaggi.
Paolo Bra spiega che il problema più grosso che può succedere negli avvitatori a batteria è il deterioramento delle batterie di vecchia generazione. Nonostante siano di ottima qualità, anche i trapani professionali possono bruciarsi se usati per molto tempo. Tuttavia, Paolo Bra ha recuperato avvitatori del 2007 che funzionano ancora perfettamente.
In questo video, si parla dei possibili guasti che possono verificarsi su un trapano avvitatore. In particolare, si evidenzia che il problema più grosso che può succedere riguarda le batterie, soprattutto quelle di vecchia generazione. Dopo un certo periodo di tempo, infatti, le batterie possono non ricaricarsi più e non mantenere la carica. Tuttavia, è possibile rigenerare il pacco batteria in alcuni casi, mentre in altri è necessario sostituire l'habitatore.
Il motore è un altro componente che può subire guasti, ma è un caso molto raro. Se la macchina ha lavorato molto, possono finire le spazzole all'interno del motore, ma spesso non sono sostituibili. Inoltre, può succedere che il motore si bruci, ma è un caso raro. In generale, gli abitatori di alta qualità possono durare molti anni, anche se possono verificarsi problemi con le batterie.
Se si vuole sostituire il motore, è importante verificare che l'ingranaggio sia identico, altrimenti si possono incontrare problemi. Inoltre, l'usura delle spazzole può avvenire dopo un utilizzo intensivo, ma non è un problema per trapani come quelli brushless, che non hanno spazzole. In ogni caso, se si hanno domande o consigli, è possibile chiedere nei commenti.
Infine, se si vuole vedere come è fatto un trapano brushless, è possibile richiederlo nei commenti. In generale, se si è curiosi di conoscere i componenti e i possibili guasti degli elettrodomestici, è possibile suggerire altri argomenti nei commenti. Infine, si invita a mettere mi piace, condividere il video con gli amici e iscriversi al canale per non perdere i prossimi episodi.